Home
9^ Mezza Maratona di Genova
- Dettagli
- Scritto da Manuel Cecchinelli
La Mezza di Genova inizia con un minuto di raccoglimento per onorare la memoria delle vittime della Maratona di Boston: una pausa di riflessione su una tragedia inspiegabile che scuote le anime dei numerorissimi corridori presenti al Porto Antico in attesa del via. Poi lo sparo e la marea umana dei runners invade le via del suggestivo centro storico della Superba baciata da un nemmeno troppo tiepido sole primaverile. La squadra degli Arcigni rappresentata da Bertoli, Perrone , Portunato, Lorgna e Cecchinelli si fa largo in mezzo alla massa e dopo l'avvio tumultuoso i 5 moschettieri gialloneri prendono il largo verso Boccadasse dove i runners sono accolti dalle note dell'inno di Mameli che mettono sempre i brividi e le ali ai piedi agli atleti che devono affrontare la risalita della Sopraelevata.
"RITIRO-GITA" estivo..per rendere la vostra estate ancora piu' arcigna!
- Dettagli
- Scritto da Sara
Arcigne e Arcigni,
che ne direste di rendere la vostra estate ancora più Arcigna?
Vorrei proporvi un "ritiro-gita" estivo, sarebbe un momento per divertirsi tutti assieme, correndo ma non solo, infatti anche le vostre famiglie potranno svagarsi assieme a voi!Insomma sarebbe una bella occasione per fare ancora più gruppo!
Il periodo è la settimana di Ferragosto, perchè il 18 Agosto per gli arcigni corridori ci sarebbe in programma la partecipazione ad una bella corsa.
Per quest'anno forse l'idea parte un pò in ritardo perchè i posti a dispozione nell'albergo sono circa una ventina, ma se l'idea piacesse e le adesioni fossero tante potremmo già muoverci per organizzarci per il prossimo anno.
Di seguito tutte le informazioni:
Leggi tutto: "RITIRO-GITA" estivo..per rendere la vostra estate ancora piu' arcigna!
Milano City Marathon
- Dettagli
- Scritto da Andrea Maffei
Finire una maratona non è poco, tanto più per me che fisicamente non sono molto predisposto vista la mia scarsa capacità polmonare, le mie due protrusioni lombari e le ginocchia che da un mesetto mi hanno presentato un conto rispettivamente da una condropatia rotulea dx e un'inserzione del collaterale sx...insomma un catorcio di 41 anni
Ma da quando corro ho scoperto una nuova realtà, un nuovo stile di vita, amore per me stesso in vista di questi piccoli-grandi obiettivi, e in un anno sono riuscito nei fatidici 42 km, quelli che ho sempre visto lontanissimi e solo per super sportivi, invece ho la prova che con tanta forza di volontà e fatica si possono fare.
La maratona di Milano è stata organizzata pressoché alla perfezione, in tutto e per tutto, qualsiasi spostamento, prassi burocratica e logistica è risultata facilissima con una città che a dispetto delle dicerie si è dimostrata felice, disponibile e coinvolta in tutto ciò che ruotava intorno alla corsa (sconti-maratona degli hotel, mezzi pubblici gratis, assistenza totale da parte dell'ente gara, servizi ovunque e zona riscaldamento coperta).
TEMPO DI CAMPESTRI, DI MARATONA DI ROMA, DI VIVICITTà...INSOMMA TEMPO DI PAGELLE!
- Dettagli
- Scritto da Sara
Tempo di fango, di profumo di terra, d’erba, è il tempo delle campestri!
Domenica 17 marzo a Policiano (AR) si sono disputati i 59^ Campionati Italiani Uisp di Corsa Campestre, anche se la data farebbe pensare ai primi stralci di primavera eravamo in pieno clima invernale, insomma proprio quello delle campestri! Anche il percorso era un buon percorso da cross, che in più permetteva agli spettatori di seguire ogni singolo momento della manifestazione. Ottima l’organizzazione che ha saputo gestire ed accogliere in modo impeccabile l’arrivo degli oltre 1.200 partecipanti, tra categorie giovanili ed assolute. Insomma gli Arcigni non potevano certo mancare!
Leggi tutto: TEMPO DI CAMPESTRI, DI MARATONA DI ROMA, DI VIVICITTà...INSOMMA TEMPO DI PAGELLE!
Marcia "Antichi Borghi"
- Dettagli
- Scritto da Davide
Domenica mattina dalle ore 8,30 in poi si è svolta la "Marcia degli Antichi Borghi" con partenza da Riccò del Golfo nel piazzale della Croce Rossa. Arcigni presenti alla manifestazione: Alice Ivani, PierLuigi Angelinelli e il sottoscritto Davide Angelinelli.
Partiamo per ultimi ,con calma,verso le ore 9,la giornata è stupenda nemmeno una nuvola in cielo.
Imbocchiamo una vecchia mulattiera in piena campagna che sale e che ci conduce all'abitato di Ponzò , intatto borgo medievale con una sorprendente vista sul capoluogo ligure.