Home
IL PODISTA E' OTTIMISTA / MA "PRIMUM VIVERE DEINDE CURRERE"
- Dettagli
- Scritto da Manuel Cecchinelli
Lettera agli Arcigni
Carissimi Amici ed Amiche
A scanso di equivoci, diciamolo subito e rimarchiamolo, non una ma cento volte:bisogna rispettare il decreto governativo. Stare a casa e muoversi solo per reali motivi di lavoro , di salute di estrema necessità. Il virus , si sa, puo' essere mortale. Niente scherzi.Niente scuse. La salute è un bene di tutti e la Costituzione della nostra amata Repubblica all'articolo 32 sancisce che essa venga tutelata come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività.
Tutti dobbiamo lottare insieme e collaborare per sopravvivere a questa pandemia, nessuna categoria esclusa. Rimarchiamo anche che, di fronte a questa emergenza, tutto passa in secondo piano. Figuriamoci lo sport. Va bene ? Ci siamo capiti ?
La nostra infinita gratitudine va quindi a tutti i medici ed i sanitari impegnati h 24 per tutelare la nostra salute mai così a rischio come in questo periodo. Un abbraccio ( mio Dio no!) simbolico ad ognuno di essi.
Leggi tutto: IL PODISTA E' OTTIMISTA / MA "PRIMUM VIVERE DEINDE CURRERE"
FUCECCHIO / 1^ RUN 10 KM FUCECCHIO
- Dettagli
- Scritto da Manuel Cecchinelli
Fucecchio (Firenze). Arcigni presenti alla prima edizione della 10 km di Fucecchio,organizzata dall'Atletica Fucecchio,dal Gruppo Sportivo Pieve a Ripoli e da Alessandro Lambruschini, ex campione europeo e bronzo olimpico ad Atlanta nel 1996 nei 3000 siepi.
La manifestazione, disputatasi il 1 Marzo, si è svolta su un circuito velocissimo, disegnato su un percorso cittadino di 5 chilometri da ripetersi 2 volte:gara adatta quindi a tutti con una versione ludico motoria che ha attirato numerose famiglie in un clima di piacevole spirito sportivo.
TU ES FOUTU
- Dettagli
- Scritto da Andrea Giumelli
Ciao a tutti amici Arcigni!
Secondo appuntamento con il Campionato Societario Arcigno; ossia l'Andersen Trail di Sestri Levante in provincia di Genova; nelle distanze di 35Km e di 22Km; il titolo del resoconto di questa settimana, prende spunto dalla bellissima canzone d'Ingrid-Tu es Foutu(Sei incasinato); perche' il videoclip della canzone venne girato proprio nella bellissima cittadina ligure dove si svolto l'Andersen Trail. Sestri Levante detta anche: citta' dei due Mari essendo affacciata sulle due baie: quella del Silenzio e quella delle Favole, il cui nome venne attribuito dallo scrittore Hans Christian Andersen (che soggiornò a Sestri Levante nel 1833), tanto per dare il significato del nome dell'Andersen Trail; nel quale si e' rivisto anche lo spirito Arcigno con 16 presenze: 8 per distanza: Matteo Locori; Alessio Bonanini; Matteo Sannino; Sandro Pasquali; Paola Carassale; Alessandro Canepa: Alessio Amico e Donato Basta nella distanza della 35; Paolo Torpia; Ezio Battaglia; Sara Chiocca; Ivan Cozzani; Claudio Giannini; Marco Mariotti; io e Laura Dimattia nella 22; direi tanti considerando che nessuna delle due distanze era semplice, infatti nella 35Km, il dislivello era 1900, mentre nella 22Km il dislivello era di 1200; partenza alle ore 9 per la 35; ore 9.30 per la 22; come scritto prima la gara non e' affatto semplice anche perche' si devono arrampicare le scogliere sopra Sestri, tutt'altro che semplici complici le piogge dei giorni precedenti, oltre che essere molto dure, ma il panorama e' davvero bellissimo, ed il tempo meteo e' perfetto per correre questa gara, con ottime prestazioni di tutti gli Arcigni in gara, nella quale verremo premiati con olio, ed uno sconto del 50% sulla prossima Rea Palus Race; gara ad ostacoli il prossimo Sabato 4 Aprile a Rapallo e il susseguente Trail di Rapallo il giorno dopo; quindi che volere di piu'?Splendida gara anche se dura; Campionato Societario con un'ottima influenza e un bel premio per la nostra Societa'. Domenica prossima gareggero' nella 30Km a Carrara.
Un saluto a tutti da Andrea Giumelli.
1 ^ Marcia "Corri e Cammina con il cuore" /Arcigni presenti
- Dettagli
- Scritto da Manuel Cecchinelli
Santo Stefano Magra. Oltre 200 tra podisti e marciatori hanno preso parte alla prima edizione della "Marcia corri e cammina con il cuore", organizzata dall'Associazione "We love insulina", con il patrocinio del Decathlon e sotto l'egida del Comitato Marce della Spezia.
Una giornata all'insegna dello sport e della solidarietà che ha trovato tutti d'accordo, atleti, podisti, organizzatori, famiglie e volontari.
Leggi tutto: 1 ^ Marcia "Corri e Cammina con il cuore" /Arcigni presenti
ARCIGNI , CORRIAMO INSIEME VERSO IL FUTURO
- Dettagli
- Scritto da Manuel Cecchinelli
Un proverbio africano recita "se vuoi correre veloce corri da solo, ma se vuoi andare lontano, corri in compagnia".
Lo spirito della nostra società sta proprio in questa massima che racchiude il senso dello stare insieme, delle condivisione.
Una societa' è tale , anche la più piccola, se condivide obiettivi comuni e marcia in un'unica direzione.
Insieme si corre, insieme ci si diverte, insieme si soffre, insieme si fatica, insieme si lavora, insieme si va lontano.
Anche se poi la corsa è una sfida intesa a superare i propri limiti, è pur vero che i tuoi compagni di squadra ti aiutano a migliorare e a correre più veloce così come sono preziosi per il supporto che ti danno per affrontare i momenti di crisi e di difficoltà.
I tuoi compagni sono stimolo, confronto, collaborazione: ubi concordia ibi victoria.
Ogni atleta di una squadra. rappresenta una tessera fondamentale ed importantissima di un mosaico policromo che altrimenti sarebbe incompleto.
Ognuno quindi , secondo le proprie possibilità, ha contribuito in questi anni, a rendere grande, prestigiosa e ovunque riconoscibile , questa bella nostra società.
Ad ogni atleta che ha indossato la canotta giallonera va quindi il nostro ringraziamento. A prescindere dai risultati. A prescindere dai chilometri.
Le sfide che ci aspettano sono tante ed onerose ma anche stimolanti e forse gratificanti. Tuttavia, soltanto insieme , con la forza contagiosa del sorriso e l'umiltà dei grandi, possiamo affrontarle e gestirle portando gloria ai nostri colori.
Una riflessione ed un auspicio.
Il nostro amico Khalid mi dice spesso che nessuna cosa succede mai per caso ed anche i momenti di crisi e di difficoltà vanno affrontati con ottimismo perchè possono portare a qualcosa di buono e di speciale che con la mente non riusciamo subito a cogliere.
Buon 2020 a tutti !
Manuel Cecchinelli