Home
SULTANS OF TRAIL
- Dettagli
- Scritto da Andrea Giumelli
Ciao a tutti amici
Arcigni!La scorsa Domenica, la ''mia'' comitiva Arcigna si e' recata a: Tarsogno in provincia di Parma, per il: Cento Croci Trail; e siccome ormai, io Laura, Valentina, Paola e tanti altri Arcigni, quasi ogni Domenica ci cimentiamo nella specialita' dei Trail, il titolo del resoconto di questa settimana, prende spunto dalla canzone dei: Dire Straits: Sultans of Swing: Sultani del Swing diventando: Sultans del Trail. Partenza come sempre rigorosamente all'alba, per raggiungere in tempo utile, Tarsogno, passando da Varese Ligure, e assieme ai gia' citati '' sultani del Trail'' si e' aggiunto alla nostra comitiva, un gradito ritorno: Davide Cocchi, che ringrazio pubblicamente, per averci accompagnato alla gara, nella quale era possibile scegliere tre distanze: 12, 17 e 34 Km; Valentina ha scelto la 12, io e Laura la 17, Paola e Davide, piu' allenati e temerari, la 34Km che aveva ben 2000m di dislivello, la 17 esattamente la meta', ossia 1000m di dislivello, e la 12Km 550, quindi tutte gare da non sottovalutare, ma nello stesso tempo, da non temere. Partenza alle ore 9. 30, io e Laura partiamo senza troppa foga, e arriviamo al 10Km della gara senza troppi problemi, ma le difficolta' iniziano per le ripide salite per arrivare al Monte Zuccone, ma senza strafare ci arriviamo, e dopo esserci dissetati al ristoro, andiamo spediti in tutta discesa verso Tarsogno, dove ci viene messa la bellissima: Medaglia di finisher, stanchi ma felici, naturalmente Valentina era gia' arrivata, e assieme abbiamo aspettato, gli altri ''sultani del trail'' ossia: Davide e Paola, che sono stati entrambi bravissimi, concludendo un'altra bellissima giornata, passata assieme, colgo l'occasione per fare i complimenti per la perfetta organizzazione della gara, alla nostra amica Rossana Guasti, della societa' sportiva: Asd Spirito Tarsogno.
Un saluto a tutti da Andrea Giumelli.
L'ASD GOLFO DEI POETI SI UNISCE AL DOLORE DELLA FAMIGLIA BOSCHETTI
- Dettagli
- Scritto da Sara
Lara, la moglie del nostro Luca Boschetti lascia prematuramente la sua famiglia ed i propri cari.
Con grande dolore ci stringiamo al fianco di Luca e di tutti i famigliari.
Luca ti siamo vicini con tutto il nostro affetto, le condoglianze più sentite da parte di tutti noi.
Il funerale si svolgerà giovedì 13 giugno 2019 alle ore 15.00 a Stadano
CAMPIONATI NAZIONALI UISP SU PISTA/ DUE BRONZI ARCIGNI CONQUISTATI CON IL CUORE
- Dettagli
- Scritto da Manuel Cecchinelli
CAMPI BISENZIO ( FIRENZE). Due medaglie di bronzo importanti e bellissime che arricchiscono il palmares dell'ASD Golfo dei Poeti quelle conquistate da Roberto Corbani nella specialità dei 100 metri piani categoria Master I e dal sottoscritto nella categoria Master G sempre sulla distanza regina dell'Atletica Leggera.
Di fronte agli spalti gremiti dello stadio dedicato ad Emil Zatopek ("La Locomotiva Umana"), il nostro Roberto Corbani ha compiuto un vero e proprio capolavoro piazzandosi al terzo posto con il tempo di 14:91 dietro a due mostri come Galleani e Panaro, vincitore della categoria.
Sentito a caldo dopo la gara Roberto si è lascato andare: "Un'immensa soddisfazione che mi ripaga del lavoro e della passione che dedico all'Atletica. Ora mi aspettano I Campionati Fidal Master sempre sulla stessa pista di Campi Bisenzio a Luglio...poi vedremo Ma ora lasciatemi godere questo personale successo". Il riposo del guerriero....
Bravissimo Roberto che, dop aver conquistato l'argento lo scorso anno nei 400 piani ai Campionati Nazionali Uisp di Varazze coglie un'altra importante affermazione a conferma dei suoi progressi sulla distanza più corta.
Leggi tutto: CAMPIONATI NAZIONALI UISP SU PISTA/ DUE BRONZI ARCIGNI CONQUISTATI CON IL CUORE
Foto - Aggiornamento Giugno 2019
- Dettagli
- Scritto da Simone Covre
La Sezione Foto del sito è stata aggiornata con le seguenti foto
- Muzzerunning
- Campionato Nazionale UISP su pista
- Prepara la Notturna con Decathlon e gli Arcigni (Prima Lezione)
- Lungo i Sentieri di Giò
Strazeri 2019
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Fumagalli
Ho sempre invidiato chi riesce a gareggiare ogni domenica senza accusare alcun problema di tenuta fisica. Io, invece, faccio parte di quella popolazione di atleti che può godere di brevi finestre temporali di relativa integrità fisica alternate ad uno stato abituale di preinfortunio-infortunio-ripresadainfortunio e questo rende la scelta delle competizioni alle quali partecipare sempre molto sofferta. Oggi, ad esempio, si disputava la 6° edizione della Muzzerunning, gara bellissima alla quale partecipo sempre volentieri e nella quale in passato ho ottenuto buoni piazzamenti (compreso un 2° posto nel 2016 dietro a Khalid e una vittoria nel 2014) e la novità Strazeri. Quest’ultima, sulla carta, si preannunciava come una gara su distanza spuria e misurata con lo spannometro, percorso con le discese ardite e le risalite foriero di infortuni, probabili bivi mal segnalati atti a condurre gli ignari podisti in pasto ai lupi.. insomma, la classica strapaesana che di prassi evito accuratamente. In teoria non ci sarebbe dovuta essere storia, ma alla fine la scelta è caduta proprio su quest’ultima competizione sulla base dei seguenti motivi:
- Il concetto di “comune sparso”, come viene definito Zeri su Wikipedia, mi ha sempre affascinato.
- Qui vicino abita Zucchero che è il mio cantante preferito e speravo di incontrarlo per chiedergli un autografo.
- A Zeri c’è una copia della grotta di Lourdes che si dice funzioni come le sorgenti maledette di Ranma ½.
- Una volta a 16 anni sono stato al Villaggio degli Aracci ospite di una amica e sono rimasto affascinato da tanta opulenza. Ora che, lavorando duramente, sono diventato benestante, voglio comprare un attico a Villaggio degli Aracci come rivalsa sociale.
Alla prova dei fatti la corsa non era affatto come me l’ero prefigurata: percorso duro, ma divertente e panoramico, bivi segnalati bene, abbondante ristoro finale e organizzatori simpatici ed efficienti.
Altri articoli...
- WAITING ON A SUNNY DAY
- VIVI SILLANO / SIMONE DONATI ED EURO PUNTELLI PRIMI DI CATEGORIA
- IL PASSATOR CORTESE E LE LACRIME ARCIGNE DI MASSIMO ALBANI
- THREE LITTLE BIRDS
- TROFEO VADO DEVOTI / GLI ARCIGNI CARMINE E LUCA VOLANO SULLE COLLINE DI LUNI
- ALESSIO BONANINI, IL RITORNO DI HIGHLANDER E L'ATTACCO ALLA CHILOMETRICA