2^ CORRI ARCOLA / ROBERTO NICOLAI E CHIARA FERDANI SENZA RIVALI
- Dettagli
- Categoria: Resoconti
- Pubblicato Lunedì, 26 Marzo 2018 20:53
- Scritto da Manuel Cecchinelli
- Visite: 318
2^ CORRI ARCOLA MEMORIAL "MAUGERI" / E' INIZIATO ALLA GRANDE IL CORRILUNIGIANA
TRIONFANO ROBERTO NICOLAI E CHIARA FERDANI CHE FISSANO I NUOVI RECORD DEL PERCORSO
TERZO ASSOLUTO L'ARCIGNO KHALID, PERFETTA L' ORGANIZZAZIONE DELL'ATLETICA FAVARO.
ARCOLA. E così dopo un terribile inverno di neve freddo e pioggia , è spuntato finalmente il sole a riscaldare il
Memorial Maugeri, diventato ormai un appuntamento irrinunciabile per tutti i podisti locali ansiosi di iniziare nel migliore dei modi la stagione agonistica. Basta quindi con i rinvii di gare per il maltempo, basta con le allerta meteo e a tutti gli improperi lanciati davanti alle prevision del tempo infame..E' ora di correre, di imbrattare le scarpette e inzuppare le magliette di sudore.....E' ora di scaldare i motori.. e di assaporare gli odori acri della gara....
Tutti ad Arcola quindi dove, sotto la sapiente regia del presidente dell'Atletica Arci Favaro Roberto Scordamaglia ,oltre duecento atleti hanno partecipato a questa gara di apertura del Corrilunigiana che si è svolta - grazie a Dio- in un clima tipicamente primaverile sotto un cielo terso e pulito. Al via si sentiva, nel plotone, un'aria frizzante, euforica: era tanta tra i podisti la voglia di correre, di gareggiare, di sfidare se stessi e di indossare finalmente la canotta , di lasciarsi finalmente alle spalle i lunghi mesi della brutta stagione con il suo strascico di dolori e reumatismi. Era divertente assistere al rito della partenza:
sorrisi , sfottò ed incoraggiamenti e qualche gesto scaramantico per non sbagliare la partenza o la strategia di gara. Una competizione veloce, adrenalinica, di dieci chilometri ( due giri nell'area industriale di Arcola) quasi tutti pianeggianti da affrontare a briglia sciolta senza troppi tatticismi con le armi che ciascuno aveva a disposizione. No saliscendi, no sterrato, ma solo asfalto e rettilinei dove poter accelerare e staccare qualche avversario appiccicoso o magari riprendere qualcuno che in partenza ti aveva lasciato sul posto.
Una gara insomma non adatta ai "saliscendisti" del Corrilunigiana ma ai mezzofondisti veloci che hanno potuto scaricare sull'asfalto la potenza accumulata in mesi e mesi di ripetute su pista, in mesi e mesi di allenamenti basati sulla pura velocità. E' stato quindi il terreno ideale per la performance di un grande e giovane atleta come Roberto Nicolai della Atletica Spezia Duferco che ha chiuso con un tempo stratosferico di 32:04 alla media di 03:12 al chilometro. Il biondocrinuto atleta spezzino allenato da Franceschini ha messo subito le cose in chiaro e, mulinando le gambe con falcate ampie e potenti e anche con una certa eleganza, ha scavato un solco incolmabile tra se e gli avversari. Solo il suo compagno di squadra, l'ottimo Andrea Del Sarto , è riuscito a tenergli botta e a terminare la fatica a soli 26 secondi dal vincitore che lo scorso anno arrivo' primo davanti a Nicolai ( si saranno scambiati lo spartito ?)
Ma Nicolai è un classico atleta da pista e , come lui stesso mi ha riferito, è tra i primi dieci under 23 d'Italia nei 1500 metri su pista con un tempo sotto i 4 minuti: insomma stiamo parlando di un atleta di grande prospettiva che insieme al bravisssimo Andrea Del Sarto (figlio d'arte), possono fare la storia della Duferco. Tra questi due fortissimi virgulti del mezzofondo spezzino non ha sfigurato il nostro Atleta con la bandana ovvero l'Arcigno Gaout Khalid che ha terminato con un gap di 1:19 da Nicolai ma che, mutatis mutandis, ha anche quasi il doppio dell'eta'del campione della Duferco.
Anche se - inutile rimarcarlo - Khalid ama i percorsi tortuosi del Corrilunigiana con salite e sterrati dove veramente può dare del filo da torcere a chiunque...ma va benissimo così...
Tra le donne invece il successo è arriso alla bravissima Chiara Ferdani della Polisportiva Pontremolese che ha terminato con il tempo di 36:44 facendo segnare il nuovo record della gara. La bravissima Chiara ha preceduto sul traguardo Elena Bertolotti della Gas Runners di Massa (38:42) e Simona Sardi della Pontremolese (39:38).
LA TRUPPA" ARCIGNA" NON MOLLA MAI / OTTIME PRESTAZIONI DI PIETRA VALENTINA E DI ELISA ANGELINELLI
Massiccia la partecipazione del Golfo dei Poeti che ha onorato nel modo migliore questa manifestazione. Federica Nicolai (mamma bis) ha partecipato con i suoi "gioielli" Alice e Riccardo(ultimo arrivo) alla" non competitiva" assieme a Patrizia Tornaboni, Domenico Rollo e Cristina Lusardi Paganetto, mentre alla 10 chilometri hanno dimostrato il loro valore: Simone Donati (sempre al top) Carmine Coppola,Stefano Squeri, Massimiliano Germiniasi, Paolo Ravioli, Claudio Rossetti, Donatello Malatacca, Lucio Frandi, Euro Puntelli, Francesco Benacci, Paolo Bucci, Andrea Benacci, Valentina Pietra, Mattia Di Gaudio, Emanuele Ilari, Matteo Dazzi, Tiziano Borrini, Angelinelli Elisa, Claudio Scaletti, PierLuigi Angelinelli, Riccardo Romano, Francesco Campochiaro.
Mi preme sottolineare le belle prestazioni delle arcigne Pietra Valentina ( Gruppo Allievi di Sara Nucera) e di Elisa Angelinelli che, dopo la maternità, sta tornando a buonissimi livelli.
Ad maiora
Manuel Cecchinelli
Commenti
I wantеd to ѡrite a little comment tto support yߋu.
my web pagе :: mezo: http://mezocoupons.blogspot.com/
RSS feed dei commenti di questo post.