Maurizio e Luisa: un amore arcigno
- Dettagli
- Categoria: Resoconti
- Pubblicato Domenica, 23 Settembre 2018 20:44
- Scritto da Manuel Cecchinelli
- Visite: 1079
Maurizio e Luisa : un amore "arcigno"
Quando la corsa è "galeotta".
L'amore - si sa - percorre strade infinite...un po' come le vie del Signore... a volte tortuose ed impervie...ma che vale sempre la pena ( ovvero la sofferenza...) di affrontare. L'Amore si può declinare in tanti modi: attrazione, desiderio, passione, condivisione, seduzione e avanti con l'immaginazione.. e così come l'Amicizia ( che guarda caso ha la stessa radice etimologica) si palesa in mille modi diversi, in tanti canali come il delta di un grande fiume.....
Ad un livello più elevato, l'Amore potrebbe essere definito un'esperienza olistica, globale, come ben rappresentata da "Siddharta" di Hermann Hesse, mentre quello per l'Uomo, il Creato ed il Creatore è in modo sublime incarnato da San Francesco e descritto nel Cantico delle Creature.
Maurizio e Luisa hanno fatto il loro percorso di coppia e sono giunti al matrimonio cementati dall'amore ma anche da una passione condivisa : quella del podismo, della corsa in natura. Per Paolo e Francesca nell'Inferno di Dante fu leggere insieme le avventure di Lancillotto e Ginevra a far nascere il desiderio e la passione; per Maurizio e Luisa la fatica ed il sudore di una gara impossibile e la soddisfazione di finire insieme un trail o una maratona hanno sicuramente rinforzato la loro unità e soprattutto la loro complicità.
Conosciamo tante coppie formatesi ed unitesi correndo insieme, e magari indossando la stessa canotta ed è bello vederle correre insieme a noi. Avere delle "affinità " è importante perché ci si capisce meglio e soprattutto perché condividere una passione è lubrificante e carburante di un rapporto.
Ecco perché tra Maurizio e Luisa è sbocciato un innamorarsi "A r c i g n o":
A come Amore, carburante e lubrificante della coppia.
R come Rispetto reciproco e rinascita
C come Complicità di Coppia e Condivisione di progetti ed obiettivi.
I come Intesa intellettuale
G come Generosità e Gioia di stare insieme.
N come Natura, Naturalezza e spontaneità.
O come Olistico. Infatti l'amore è un'esperienza olistica, globale.
Augurandovi ogni bene
Manuel Cecchinelli
Un arcigno